Fondi Paritetici Interprofessionali

Formazione Finanziata per Aziende con Chianese & Partners

In Chianese & Partners, offriamo soluzioni di formazione finanziata per supportare la crescita e l’innovazione delle aziende e dei professionisti. Se desideri approfondire come i Fondi Paritetici Interprofessionali possono aiutare la tua impresa a investire nella formazione, sei nel posto giusto. Scopri di più sulle opportunità disponibili per il tuo settore.

Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali?

I Fondi Paritetici Interprofessionali sono soggetti che promuovono e finanziano la formazione continua dei lavoratori attraverso i contributi versati dalle aziende alla previdenza sociale. Questi fondi, istituiti per legge, sono gestiti in modo paritetico da organizzazioni sindacali e datoriali, e sono destinati a finanziare attività di aggiornamento e formazione professionale.

Finanziano la Formazione continua, obbligatoria e interventi per le Politiche attive del lavoro. Grazie ai loro strumenti sostengono piani aziendali e interaziendali centrati sui temi della sicurezza, digitalizzazione, welfare, sostenibilità, inclusione e parità di genere.

Possono aderire ai Fondi Interprofessionali tutte le aziende che versano il contributo obbligatorio alla formazione continua attraverso il sistema del Fondo Sociale Nazionale (FSN), inclusi artigiani, piccole e medie imprese, grandi aziende e liberi professionisti. Inoltre, possono beneficiarne anche i lavoratori autonomi in possesso di partita IVA.

Se la tua azienda non è ancora iscritta a un fondo, possiamo aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue necessità.

Il funzionamento dei Fondi Interprofessionali è semplice e vantaggioso:

  1. Iscrizione al fondo prescelto, che è gratuita e non comporta alcun onere per l’azienda.
  2. Pianificazione della formazione necessaria, definendo le tematiche e gli obiettivi formativi.
  3. Richiesta di finanziamento: dopo aver scelto i corsi da attivare, si presenta la domanda di finanziamento al fondo.
  4. Formazione: una volta approvata la richiesta, si avvia il percorso formativo per i dipendenti.
  5. Rimborso delle spese: il fondo rimborsa i costi sostenuti per la formazione.

L’accesso alla formazione finanziata permette alle imprese di aggiornare le proprie risorse senza impattare sul bilancio aziendale.

Richiedi Maggiori Informazioni

Vuoi scoprire come i Fondi Paritetici Interprofessionali possono supportare la formazione nella tua azienda o nella tua attività professionale?

Contattaci oggi per una consulenza gratuita!

Domande Frequenti

1. Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali?

I Fondi Paritetici Interprofessionali sono strumenti finanziati dai contributi obbligatori versati dalle aziende all’INPS, che permettono di finanziare la formazione continua dei lavoratori senza costi aggiuntivi per le imprese.

Possono aderire tutte le aziende, indipendentemente dal settore, scegliendo il fondo di riferimento e destinando una quota dello 0,30% dei contributi INPS alla formazione dei propri dipendenti. L’adesione è gratuita e non comporta costi aggiuntivi.

I Fondi Interprofessionali finanziano corsi di formazione su vari ambiti, tra cui sicurezza sul lavoro, digitalizzazione, innovazione, lingue straniere, gestione aziendale e competenze specifiche di settore

L’azienda può presentare piani formativi attraverso il proprio Fondo di appartenenza o aderire a corsi già finanziati. Il finanziamento avviene tramite avvisi pubblici o tramite l’uso del Conto Formazione aziendale, se previsto dal fondo scelto.

Contattaci per una consulenza personalizzata

Con Chianese & Partners, hai al tuo fianco un partner affidabile che combina tradizione e innovazione. Che tu sia un’azienda alla ricerca di supporto strategico o un privato che vuole investire nella propria crescita, noi siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo potenziale.