Formazione Agricola

Cos’è la Formazione Finanziata in Agricoltura?

La Formazione Finanziata in Agricoltura è un’opportunità unica per aziende, cooperative e lavoratori del settore agricolo di migliorare le proprie competenze attraverso corsi di formazione interamente o parzialmente finanziati da fondi pubblici. Grazie al bando 2024, i professionisti del settore possono acquisire competenze in ambiti strategici come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, la sicurezza sul lavoro e la digitalizzazione.

Cosa finanzia?

Il bando 2024 prevede il finanziamento di attività formative in linea con le esigenze del comparto agricolo, tra cui:

  • Innovazione tecnologica: Formazione sull’uso di droni, sensori e sistemi avanzati per l’agricoltura di precisione.
  • Sostenibilità ambientale: Percorsi per ridurre l’impatto ambientale delle coltivazioni e migliorare la gestione delle risorse naturali.
  • Digitalizzazione: Competenze legate all’utilizzo di software gestionali, piattaforme online e tecnologie 4.0.
  • Sicurezza sul lavoro: Aggiornamenti normativi e pratici per garantire la sicurezza dei lavoratori agricoli.
  • Gestione aziendale: Percorsi per migliorare la pianificazione, il marketing e l’accesso ai mercati internazionali.

Il bando è rivolto a:

  • Aziende agricole di tutte le dimensioni, comprese micro e piccole imprese.
  • Cooperative agricole e organizzazioni di produttori.
  • Imprenditori agricoli e titolari di imprese individuali.
  • Lavoratori subordinati e autonomi che operano nel settore agricolo.
  • Giovani agricoltori e neoimprenditori agricoli, per agevolare l’ingresso nel settore.
  • Analisi delle necessità formative: Identifichiamo le competenze necessarie per migliorare la competitività e l’efficienza della tua azienda agricola.
  • Progettazione del piano formativo: Elaboriamo un progetto personalizzato, conforme ai requisiti del bando 2024.
  • Presentazione della domanda: Ci occupiamo della compilazione e dell’invio della richiesta di finanziamento agli enti competenti.
  • Erogazione della formazione: Organizziamo e coordiniamo i corsi di formazione con docenti qualificati ed enti accreditati.
  • Rendicontazione: Gestiamo tutta la documentazione per garantire il rimborso delle spese sostenute.

Richiedi Maggiori Informazioni

Con anni di esperienza nella formazione finanziata e una conoscenza approfondita del settore agricolo, ti offriamo un servizio completo, dall’analisi delle esigenze al supporto amministrativo.

Contattaci oggi per una consulenza gratuita!

Domande Frequenti

1. Cos’è la formazione finanziata in agricoltura?

È un’opportunità rivolta agli imprenditori agricoli, ai lavoratori del settore e alle aziende, che permette di partecipare a corsi di aggiornamento e specializzazione senza costi, grazie a fondi pubblici e programmi di sviluppo rurale.

Possono partecipare imprenditori agricoli, lavoratori dipendenti e autonomi del settore agricolo e forestale, nonché giovani agricoltori che vogliono acquisire nuove competenze per migliorare la gestione aziendale e la sostenibilità delle proprie attività.

I corsi spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica, dalla gestione aziendale alla sicurezza sul lavoro, fino alla digitalizzazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Le aziende agricole e i singoli lavoratori possono iscriversi ai corsi attraverso enti di formazione accreditati, partecipando ai bandi finanziati dalla Regione o dai Fondi Europei dedicati allo sviluppo rurale.

Contattaci per una consulenza personalizzata

Con Chianese & Partners, hai al tuo fianco un partner affidabile che combina tradizione e innovazione. Che tu sia un’azienda alla ricerca di supporto strategico o un privato che vuole investire nella propria crescita, noi siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo potenziale.